Continuando a usare questo sito, accetti Termini e condizioni e il nostro utilizzo dei cookie.
Sudorazione nel bodybuilding

Sudorazione nel bodybuilding

 

Tutti noi abbiamo sentito l'espressione "sudare a più non posso" quando si dà il massimo durante un evento sportivo. Questa espressione indica il fatto che si suda abbondantemente quando si compie uno sforzo intenso.

La sudorazione è un processo naturale che ha lo scopo di regolare la temperatura corporea eliminando parte dell'acqua contenuta nel corpo. Durante l'esercizio fisico, il calore prodotto dall'attività muscolare innalza la temperatura corporea a 37°2. Per tornare a questa temperatura, il corpo deve evacuare acqua.

Meccanismo della sudorazione

Il sudore viene espulso dalle ghiandole sudoripare sotto la pelle durante il caldo, lo sport o lo stress. Questo meccanismo è innescato dall'ipotalamo, che rileva un aumento della temperatura del sangue. L'ipotalamo attiva il sistema simpatico, responsabile del controllo di alcune attività inconsce, tra cui la sudorazione.

Composizione del sudore

Il sudore è composto principalmente da acqua, minerali e prodotti di scarto come lattati (da acido lattico) e urea.

Sudore e perdita di peso

Ora che conoscete i componenti del sudore e il ruolo della sudorazione, sfaterò il mito che sudare sia sinonimo di perdita di peso.

Quando si parla di perdita di peso, si pensa alla perdita di grasso corporeo.

La massa grassa si perde attivando la lipolisi (combustione dei grassi) come fonte di energia. Il sudore non contiene tracce di lipidi ed è un meccanismo di termoregolazione.

Quando si suda, come ho detto prima, si perde acqua corporea, quindi la perdita di peso è legata a questa perdita di acqua.

Questa perdita è anche sinonimo di disidratazione


1 litro di sudore equivale a 1 kg, quindi se un atleta suda l'equivalente di un litro di sudore, avrà perso 1 kg. Tuttavia, bere per compensare questa perdita d'acqua significa che alla fine non c'è perdita di peso.

In conclusione, la sudorazione non è associata alla perdita di peso come la intendiamo noi, perché non c'è perdita di grasso legata alla sudorazione.

La sudorazione fa perdere temporaneamente peso, che verrà riacquistato non appena ci si reidrata.

Autore Alexandre CARPENTIER

N.A.C Campione di bodybuilding 2012

Alexandre condivide la sua esperienza di bodybuilding con i lettori del blog MegaGear

 
Pubblicato in: Corpo