Publié le 25/05/2014
Intervista Anthony Defosse
Cos’è che ti ha spinto a lanciarti nel culturismo?
Secondo me è stato soprattutto grazie a mio padre se ho debuttato in questo sport: lui pratica culturismo da più di 30 anni.
Mi ricordo che, quando ero piccolo, lo seguivo ovunque in palestra. Poi, all’età di 14-15 anni, quando tutti erano fanatici del calcio, io e il mio migliore amico abbiamo cominciato ad usare le nostre prime sbarre e a poco a poco ho iniziato a cominciare ad allenarmi. C’è preso gusto ed è poi diventato qualcosa di indispensabile. Mi ricordo anche che eravamo gli unici due “bambini” in sala contrariamente a quanto si può vedere oggi…la mentalità sta cambiando molto per quanto riguarda questo sport…
Com’è stato all’inizio? Hai incontrato delle difficoltà?
Non direi delle difficoltà, ho avuto la possibilità di allenare tutto il corpo allo stesso tempo, ho solo trascurato le gambe i primi anni ma ho allenato la parte inferiore successivamente, per non essere sbilanciato. Ho cominciato a conoscere il mio corpo mano a mano che mi preparavo per le competizioni.
Qual è la tua principale fonte d’ispirazione?
Per quanto riguarda i fisici che mi ispiravano all’epoca, purtroppo non ce n’era molti, poiché non ero un vero e proprio fan del bodybuilding, contrariamente a come si potrebbe pensare… Ma qualche anno dopo ho cominciato a interessarmi al fitness e ho trovato modelli come Lazar Angelov, Jaco de Bruyn etc. che mi hanno motivato ancora di più per progredire e ottenere i miei obiettivi!
Non mi considero un “body-builder”, per questo mi sono ispirato di più a modelli di fitness…
Ci puoi dire di più riguardo al tuo programma?
Il mio programma cambia sempre, ma la base dei miei allenamenti è di serie lunghe (30 ripetizioni) con poco tempo di recupero (20-30 secondi) per un aumento della congestione e una definizione muscolare migliore.
I tuoi esercizi preferiti?
Sbarra a panca piana, trazioni e squat. Per me questa è la base di un buon sviluppo muscolare e gli esercizi classici sono quelli che funzionano meglio secondo me.
Qual è il body-builder a cui ti ispiri?
Non ce ne sono.
Qual è la tua dieta?
Ecco un esempio di un mese di dieta
Colazione :
8 bianchi d’uovo
80g di avena o 70g di Muesli
1 arancio o un pugno di mirtilli (antiossidanti e vasodilatatori)
1 caffè o un tè ( facoltativo )
5 aminoacidi
1g vitamina c
5g di glutammina
Snack della mattina :
60g di pane azzimo o 7 gallette di riso
200g di petto di pollo
100g di formaggio bianco 0% di grassi
5 aminoacidi
Pranzo :
70g di verdure
200g di salmone o 250g di manzi 10% di grassi
100 g di riso o 400g di patate
5 aminoacidi
Snack del pomeriggio :
8 bianchi d’uovo + 2 tuorli
100g de passato di frutta o 1 mela
6 gallette di riso
5 Bcaa
5g de glutamina
Post-allenamento :
50g di 100% whey
50g di destrosio
5 bcaa
5g di glutamina
Cena :
250g di manzo 5% o 250g di pesce (orata, spigola, nasello, merluzzo, sogliola, limanda, triglia o un altro pesce bianco o un’altra carne bianca con lo stesso apporto di proteine)
200g di fagiolini verdi o broccoli
50g di riso
3 pezzi di ananas
2 ZMB6
Prima di andare a letto :
30g di caseina
Quali consigli daresti ai giovani che iniziano a praticare il culturismo?
Il mio consiglio è di credere nei propri sogni, senza mai abbandonarli e superarsi continuamente...con la determinazione e la motivazione si ottengono sempre i propri obiettivi… poco importa quanto ci si mette, l’importante è arrivare!!!
Qual è il tuo più grande orgoglio?
Nel novembre del 2013 sono riuscito a classificarmi nella top 10 europea dei Muscle Model agli WBFFF a Londra, e per me è un grandissimo orgoglio personale… poi un altro grande orgoglio è la crescita della società creata coi miei due soci. Infatti stiamo per aprire il nostro quinto negozio di integratori in due anni e mezzo: Nutrisport comincia a far parlare di sé in tutta la Francia e questo non è che l’inizio ;)